L’Avv. Antonio Mastrolia mette a disposizione dei propri utenti il presente sito web www.studiolegaleantoniomastrolia.it (di seguito anche “Sito”) per fornire in modo gratuito, semplice e diretto un accesso diretto ai contenuti e alle informazioni relative alle attività del professionista.
Si informano gli utenti che in questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del Sito con riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori e degli utenti che lo consultano.
L’informativa è data nel rispetto della normativa italiana ed europea in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) a coloro che interagiscono con il Sito e, pertanto, non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web.
Non si riferisce, quindi, ai trattamenti effettuati tramite altri siti di terzi o partner di studiolegaleantoniomastrolia.it, a cui l’utente potrà accedere mediante link dal presente sito web (es. i tasti social che rimandano sul sito delle specifiche piattaforme). Per tali trattamenti dovrà essere fornita, da parte dei rispettivi Titolari, autonoma informativa.
Nella stessa pagina, inoltre, i dati vengono analizzati dai servizi legati a Google Updates. A tal proposito, si precisa che secondo i termini di servizio in essere, l’algoritmo di Google è un sistema complesso basato su sofisticate formule matematiche. Il suo scopo è di ordinare centinaia di miliardi di pagine web nell’indice di ricerca in base alla loro rilevanza.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti a seguito della consultazione di questo sito è l’Avv. Antonio Mastrolia (C.F.: MSTNTN94E26E506R), PIVA: 05330970756, PEC: antonio.mastrolia@ordavvle.legalmail.it.
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative all’utente che ci consentono di identificarlo, come il nome, cognome, i recapiti, il numero di telefono, indirizzo e-mail e le informazioni sul suo accesso al nostro sito web.
Possiamo raccogliere i vostri dati personali quando contattate i numeri di telefono indicati, inviate un’e- mail, effettuate richieste di informazioni o chattate con un nostro esperto (mediante la chat di Messanger) ovvero utilizzate i plug-in dei social network in uso sul Sito.
Con l’uso o la consultazione del presente Sito, si procede al trattamento dei dati dei visitatori e degli utenti per:
– fornire i servizi di informazione delle attività professionali erogate;
– gestire le interazioni con gli utenti e/o organizzare assistenza da remoto;
– riscontrare le richieste di contatto o di informazioni;
– verificare la raccolta necessaria ed automatica dei dati inerenti all’interazione con il sito web;
– gestire i dati volontariamente comunicati (es. e-mail) per fornire specifici servizi di informazione.
A ciò aggiungasi che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei Siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei Siti e per controllarne il corretto funzionamento. I dati dei log del webserver potrebbero essere utilizzati, nei casi previsti dalla legge, per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei Siti.
Tratteremo i dati personali solo se presente una base legale per farlo. La base legale dipenderà dai motivi per i quali abbiamo raccolto e dobbiamo utilizzare i vostri dati personali. Tali motivi consistono in alcuni casi nella necessità di fornire riscontro alle vostre richieste di informazioni o di contatto, nell’adempiere ai determinati requisiti legali ovvero nel perseguire il legittimo interesse del Titolare.
I dati possono essere raccolti on-line quando navigate sul sito o se inviate e-mail o telefonate ai numeri indicati.
A seconda dei casi e, qualora necessario, di volta in volta sarete informati del carattere obbligatorio o facoltativo del conferimento dei dati personali. Sarà evidenziato il carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei dati, mediante un avviso o un apposito carattere alle informazioni di carattere obbligatorio. Si ricorda, infine, che la mancata indicazione di dati personali facoltativi non comporterà alcun obbligo né alcuno svantaggio.
Social media: possiamo usare i plug-in dei social media sul nostro sito web (mediante un semplice iperlink che rimanda alla specifica piattaforma).
Tutti i social plug-in presenti nel sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network (Facebook e Instagram). Quando si visita una pagina del sito e si interagisce con il plug- in, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network e da questo memorizzate. Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si prega di consultare la politica privacy adottata dal singolo social network. Il Sito, infatti, contiene dei semplici link a siti esterni e ovviamente non ha responsabilità sul trattamento dei dati personali effettuato da queste piattaforme.
Ai fini della fruizione dei servizi, nonché per adempiere ai determinati requisiti giuridici e/o regolamentari o per il legittimo interesse del Titolare e del contitolare, i vostri dati potranno essere comunicati:
– ai collaboratori, anche esterni (appositamente autorizzati al trattamento);
– a società terze, contrattualmente collegate o altri soggetti che svolgono attività e servizi in outsourcing per conto del Titolare del trattamento (fornitori di servizi tecnici terzi quali, ad esempio, hosting provider, fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione del Sito, etc.), nominati laddove necessario quali Responsabili esterni del trattamento dei dati personali;
– a terzi per i quali ciò risulti necessario ed indispensabile (o comunque funzionale) per lo svolgimento delle attività del Titolare.
I dati personali in ogni caso non saranno diffusi. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da Forze di Polizia, dall’Autorità Giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà in Italia e, comunque, all’interno dell’Unione Europea. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che, ove lo ritenessimo necessario, avremo facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, ci assicuriamo sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea ovvero solo in presenza di altro requisito conforme alla normativa italiana ed europea applicabile.
I dati raccolti dal Sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per alcune delle finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le nostre attività.
Non conserveremo i dati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. Per determinare il periodo di conservazione appropriato, prendiamo in considerazione la quantità, la natura e la “sensibilità” dei dati personali, gli scopi per i quali li trattiamo e se possiamo raggiungere tali scopi con altri mezzi.
I dati raccolti dal Sito saranno quindi conservati per tutta la durata necessaria al riscontro delle richieste e, anche dopo la cessazione, per gestire tutti gli eventuali adempimenti amministrativi o anche fino al tempo concesso dalla legge italiana per l’esercizio del nostro diritto di difesa in giudizio.
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi sopra indicati. Specifiche misure di sicurezza tecniche ed organizzative sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Adottiamo un insieme di misure di sicurezza tecniche ed organizzative atte a garantire la riservatezza, l’integrità e disponibilità dei vostri dati.
Il trattamento dei dati avviene in modo lecito e corretto, effettuato nel rispetto del principio di minimizzazione.
Si informa l’utente che secondo la nuova normativa europea sul trattamento dei dati, in determinate circostanze si ha il diritto:
1) di chiedere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che riguardano l’utente e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai medesimi dati ed a tutte le informazioni relative al trattamento stesso;
2) di ottenere la rettifica e correzione dei dati personali inesatti e di integrare quelli incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
3) di ottenere la cancellazione se:
– i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati, – i dati sono stati trattati illecitamente,
– i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale,
– hai revocato il consenso,
– ci si oppone al trattamento;
4) di ottenere la limitazione del trattamento (e quindi di sospenderlo) quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
– se si contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo a noi necessario per verificare detta esattezza; – se il trattamento è illecito e ci si oppone alla cancellazione dei dati personali e si chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
– qualora i dati personali siano necessari per l’accertamento o l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria dell’interessato;
– se l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi legati al trattamento stesso;
5) di chiedere il trasferimento delle informazioni personali in forma elettronica e strutturata a un altro soggetto (“portabilità dei dati”);
6) di opporti, in tutto o in parte al trattamento;
7) di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato (in questi casi la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
8) di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito web www.garanteprivacy.it).
Se si desidera esercitare uno di questi diritti, si prega di inviare una richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica: info@studiolegaleantoniomastrolia.it.
Il titolare del trattamento avrà cura di modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy del Sito anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che regolano questa materia e proteggono i diritti degli utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy del Sito, agli utenti dei nostri servizi i cui dati sono in nostro possesso, saranno notificati via posta elettronica e, in ogni caso, saranno resi disponibili nella Home page non appena adottati. Vi preghiamo pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per consultare la più recente ed aggiornata Privacy Policy.
L’informativa fornita qui di seguito viene resa anche per i dati trattati dal Titolare che sono disponibili e sono raccolti su Facebook o altre piattaforme social (come ad es. Instagram). Per quanto riguarda Facebook si rimanda l’interessato alle condizioni d’uso (http://www.facebook.com/legal/terms?locale=it_IT) ed inoltre alle avvertenze inserite in questa sezione della privacy policy aziendale.
Si informa l’utente, in particolare, che i suoi dati disponibili su Facebook e che sono personalmente inseriti nella pagina saranno trattati solo per inviare informazioni e rimanere aggiornati sulle attività professionali condotte dai professionisti. I dati saranno trattati solo da personale debitamente incaricato e autorizzato, non saranno comunicati a terzi non autorizzati.
Nello specifico, quando l’interessato si interfaccia con i social network, si viene a conoscenza dei dati che l’utente ha condiviso tramite le applicazioni interessate.
Qualora l’utente dovesse raccogliere, trattare e comunicarci informazioni riferite a terzi, dovrà farlo in conformità alle disposizioni del GDPR e, pertanto, dovrà dare loro una preventiva informativa sul
trattamento e, se necessario, dovrà raccoglierne il libero ed espresso consenso prima di effettuare il trattamento.
Nel sito sono inseriti pulsanti/ Widgets che permettono di effettuare interazioni con i social networks, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo Sito. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Dati statistici raccolti presso terzi (Facebook)
Il titolare e Facebook Ireland Limited (Meta Platforms Ireland Limited) determinano congiuntamente le modalità e le finalità del trattamento e, pertanto, anche lo stesso social network dovrà definirsi contitolare. La contitolarità del trattamento si estende alla raccolta di tali informazioni personali tramite gli Strumenti di Facebook Business e alla loro successiva trasmissione a Facebook Ireland (per maggiori informazioni sull’accordo di contitolarità: https://www.facebook.com/legal/terms/businesstools_jointprocessing e https://www.facebook.com/legal/controller_addendum. Il Titolare e Facebook Ireland Limited sono congiuntamente i titolari del trattamento anche dei Dati statistici raccolti attraverso la Pagina Facebook aziendale. I dati statistici sono dati aggregati che non consentono l’identificazione diretta degli interessati, ma, in alcuni casi, ne permettono l’identificazione indiretta. Le categorie di dati statistici raccolti attraverso la nostra Pagina Facebook potrebbero includere: informazioni sul numero di visitatori della pagina e sulle interazioni con la pagina, informazioni di tipo demografico (età, genere, nazione, città, lingua) o altre informazioni di tipo personale. Questi dati vengono trattati dall’Avv. Antonio Mastrolia, con la finalità di elaborare statistiche sui visitatori della nostra pagina e per definire il target di riferimento in caso di contenuti sponsorizzati. La base giuridica è costituita, in alcuni casi, dal consenso degli interessati (es. per marketing e profilazione), mentre in altri dal legittimo interesse del Titolare del trattamento (es. indagini statistiche sull’utilizzo della pagina). I dati non vengono comunicati a soggetti terzi destinatari.
Dati statistici raccolti presso terzi (Instagram)
Il titolare, nonché Meta Platforms Ireland Limited determinano congiuntamente le modalità e le finalità del trattamento e, pertanto, anche lo stesso social network dovrà definirsi contitolare. La contitolarità del trattamento si estende alla raccolta di tali informazioni personali tramite gli Strumenti forniti dalle dette società (per maggiori informazioni sull’accordo di contitolarità: https://it- it.facebook.com/help/instagram/155833707900388. I soggetti sopra citati sono congiuntamente i titolari del trattamento anche dei Dati statistici raccolti attraverso la Pagina Instagram aziendale. I dati statistici sono dati aggregati che non consentono l’identificazione diretta degli interessati, ma, in alcuni casi, ne permettono l’identificazione indiretta. Le categorie di dati statistici raccolti attraverso la nostra Pagina Instagram potrebbero includere: informazioni sul numero di visitatori della pagina e sulle interazioni con la pagina, informazioni di tipo demografico (età, genere, nazione, città, lingua) o altre informazioni di tipo personale. Questi dati vengono trattati dall’Avv. Antonio Mastrolia, con la finalità di elaborare statistiche sui visitatori della nostra pagina e per definire il target di riferimento in caso di contenuti sponsorizzati. La base giuridica è costituita, in alcuni casi, dal consenso degli interessati (es. per marketing e profilazione), mentre in altri dal legittimo interesse del Titolare del trattamento (es. indagini statistiche sull’utilizzo della pagina). I dati non vengono comunicati a soggetti terzi destinatari.
Finalità del trattamento e natura del conferimento
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento; vengono, perciò, cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
I dati personali forniti dagli utenti che richiedono l’invio di materiale informativo su eventi o iniziative organizzate tramite www.studiolegaleantoniomastrolia.it o pagine social e che partecipano agli stessi o ancora che inviano richieste di contatto sono utilizzati al solo fine di soddisfare o dare riscontro alle richieste trasmesse e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. La “base giuridica” ai sensi del Regolamento che legittima la raccolta e il trattamento di questi dati personali è costituita dall’esecuzione del servizio espressamente richiesto dagli utenti.
L’Avv. Antonio Mastrolia, infine, potrà trattare i dati personali degli utenti nel perseguimento dei “legittimi interessi” propri o di terzi, ad esempio ai fini di gestione di eventuali contenziosi, contestazioni, controversie, reclami, nonché di tutela dei propri sistemi informativi, oltre che per adempiere alle disposizioni di legge e normative applicabili.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati dal personale dall’Avv. Antonio Mastrolia, che a tal fine è stato nominato “Incaricato” del trattamento, nonché da soggetti terzi in qualità di “Responsabili” o di Titolari del trattamento relativamente alle specifiche attività prestate.
Modalità di trattamento dei dati e conservazione dei dati
Trattiamo i dati personali dell’utente attraverso strumenti elettronici e attraverso gli strumenti forniti dai social network che ospitano le nostre pagine social, nel rispetto dei requisiti di sicurezza richiesti dalla normativa applicabile. Le nostre misure di sicurezza includono strumenti contrattuali con i terzi responsabili del trattamento al fine di assicurare la protezione della sicurezza e della riservatezza dei dati personali in conformità alle disposizioni dettate dalla normativa applicabile in materia di protezione dati personali.
Conserviamo i dati personali per tutto il tempo in cui l’utente seguirà le pagine summenzionate. Anche dopo che avrà scelto di non seguire più le pagine social tratteremo i dati innanzi citati con riferimento alla sua attività interattiva avvenuta prima di tale data, in conformità alle policy dei social network che ospitano le nostre pagine social (a tal fine si invitano gli utenti a visualizzare le rispettive privacy policy). Conserveremo inoltre i dati nella misura in cui ciò sarà necessario per ottemperare agli obblighi imposti da leggi o regolamenti, per prevenire frodi o per applicare la presente policy.
I servizi del Sito utilizzano tecnologie quali cookies (o altre tecnologie) per raccogliere informazioni relative all’utilizzo della piattaforma da parte degli utenti. Si evidenzia che il consenso all’utilizzo di tali tecnologie ed il relativo trattamento dei dati è facoltativo. Per ulteriori informazioni e dettagli al riguardo, è possibile consultare la specifica sezione “Cookie Policy”.
Data ultimo aggiornamento: luglio 2024