Abbracciamo soluzioni come l’Intelligenza Artificiale, il Machine Learning, i Big Data per lo sviluppo di un attento sistema di analisi della singola fattispecie legata al Diritto delle Nuove Tecnologie.
Lo Studio fornisce consulenza legale in ambito Privacy.
Dal 25 maggio 2018 è divenuto pienamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali: per tale ragione è fondamentale individuare i rischi connessi a ciascuna attività di trattamento ed adottare le strategie di tutela adeguate al caso di specie.
Assistiamo, altresì, società di e-commerce, e-couponing in tutte le problematiche relative alla conclusione, esecuzione e scioglimento di contratti B2B con merchant, prestatori di servizi di web marketing, di logistica, nonché di condizioni di vendita B2C che regolano i rapporti contrattuali con i consumatori, di termini d’uso di piattaforme web.
Il mondo dei servizi legali sta mutando sotto la spinta dell’innovazione tecnologica, abbracciando soluzioni come l’Intelligenza Artificiale, il Machine Learning, i Big Data. Lo Studio ha sviluppato un attento sistema di analisi della singola fattispecie legata al diritto delle nuove tecnologie.
In particolare, per ogni Cliente, siano essi Enti pubblici o privati, punta a sviluppare, anche in via alternativa, assessment e mappatura dei dati, valutazioni di Impatto sulla Protezione dei Dati, consensi e gestione preferenze, crittografia e anonimizzazione dei dati, formazione e consapevolezza del personale, accordi e clausole contrattuali, gestione delle richieste degli interessati, audit e monitoraggio della conformità, policy e documentazione, incident management e notifica di violazione dei dati.
A ciò si deve aggiungere che la consulenza in materia di E-commerce è necessaria per un doveroso adeguamento di siti e piattaforme di commercio elettronico alle normative vigenti in materia, nonché per i servizi della società dell’informazione ad essi connessi.
Oggigiorno, il commercio elettronico rappresenta il core business di molte aziende, imponendosi, ormai, come leader nel settore del commercio stesso a livello globale. Nella gestione di un’attività online, però, è richiesto l’adempimento di diverse normative, nonché una precipua redazione di contratti di commercio, con condizioni predisposte dal preponente del servizio e conclusi in un ambiente virtuale con modalità conformi alle vigenti normative di settore.
Nel mondo virtuale, è importante strutture un modello di vendita con un approccio concreto che sappia tutelare al meglio il consumatore.
Per i Clienti dello Studio saranno curati precisamente tutti gli aspetti giuridico-legali connessi al mondo delle nuove tecnologie.
Se hai bisogno di una consulenza, scrivici! Ci metteremo subito in contatto con te.
info@studiolegaleantoniomastrolia.it
Puoi anche telefonarci direttamente al numero:
(39) 320 6864362
Solo su appuntamento:
Lun – Ven 09:00-13:00 | 15:30-19:30