I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’Utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti, o nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) oppure a distanza di giorni (cookie persistenti).
I cookie, in base alla loro funzione, si distinguono in:
1. cookie tecnici: utilizzati per garantire la normale navigazione e fruizione del sito o per gestire diversi servizi legati al sito web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nel sito). I cookie tecnici sono, dunque, necessari al corretto funzionamento del sito. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
2. cookie di analisi: utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Questi sono assimilati ai cookie tecnici qualora utilizzati direttamente dal gestore del sito. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. 3. cookie di profilazione e marketing: si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le diverse preferenze fatte dall’utente durante la navigazione sul Sito e migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
I cookie vengono tra loro distinti in base al soggetto che li installa, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito visitato (c.d. “cookie di prima parte”) ovvero di un soggetto diverso (c.d. “cookie di terza parte”).
1) Il Sito si avvale di servizi gestiti da Google Inc (con il Cookie Doubleclick), rispetto al quale invitiamo a consultare l’indirizzo www.google.com/intl/en/policies/privacy/ads/#toc-doubleclick o https://support.google.com/adsense/answer/10924669?hl=it per aver maggiori informazioni circa le relative finalità di utilizzo, modalità operative e procedure per rifiutarne l’installazione.
Google, infatti, utilizza i cookie per favorire la pubblicazione degli annunci visualizzati sui siti web dei partner, ad esempio i siti web in cui vengono pubblicati annunci Google o che fanno parte di reti pubblicitarie certificate da Google. Quando gli utenti visitano il sito web di un partner, è possibile che venga creato un cookie nel browser di tale utente finale.
I dati vengono analizzati dai servizi legati a Google Inc. A tal proposito, si precisa che secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale.
Le modalità di trattamento prevedono che l’Utente espressamente accetti le privacy policy di Google Inc al fine di consentire ai propri partner di inserire, leggere e utilizzare dei cookie sul browser dei propri utenti, ovvero usare segnalatori web per raccogliere informazioni durante il periodo in cui gli annunci sono visualizzati sul sito. La raccolta dei dati è finalizzata a ricerche in merito all’ utilizzo del sito e al comportamento degli utenti in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
2) All’interno del Sito sono presenti i c.d. “social plug-in” per fruire delle interazioni con i social network di studiolegaleantoniomastrolia.it (Facebook e Instagram). La presenza di questi plugin, sebbene siano dei semplici hyperlink, potrebbe comportare la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Questi plug-in non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si rinvia.
Si ricorda, inoltre, che se si fa un “clic” su questi link, tali siti web potrebbero inserire dei cookie una volta che ci si connette ai loro servizi.
I cookie social non sono necessari alla navigazione e, come stabilito dall’Autorità Garante per la protezione dei dati italiana, se rientrano tra quelli di profilazione, deve essere fornito il consenso per l’installazione di tali cookie sul dispositivo dell’utente. Nel caso specifico, tuttavia, si tratta di semplici link a siti di terze parti che non installano cookie di profilazione e non viene richiesto alcun consenso da parte di studiolegaleantoniomastrolia.it.
In particolare, il presente Sito utilizza il plug-in di Facebook e Instagram. I cookie di queste terze parti non sono sotto il controllo di studiolegaleantoniomastrolia.it e, pertanto, per ulteriori informazioni su come la terza parte utilizzi i cookie, si consiglia di visitare il relativo sito web.
Di seguito si riportano gli indirizzi web ove è possibile anche reperire le specifiche informative della terza parte:
– Facebook: http://www.facebook.com/about/privacy/;
– https://it-it.facebook.com/help/instagram/155833707900388.
A quanto su indicato, si deve aggiungere che le interazioni e le informazioni acquisite attraverso i citati cookie social sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
ShareThis è un servizio fornito da ShareThis Inc che visualizza un widget che permette l’interazione con social network e piattaforme esterne e la condivisione dei contenuti di questo spazio online.
A seconda della configurazione, questo servizio può mostrare widget appartenenti a terze parti, ad esempio i gestori dei social network su cui condividere le interazioni. In questo caso, anche le terze parti che erogano il widget verranno a conoscenza dell’interazione effettuata e dei dati di navigazione relativi alle pagine in cui questo servizio è installato.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su Internet. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Finalità:
– Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo
– Selezionare annunci basici (basic ads)
– Valutare le performance degli annunci
– Applicare ricerche di mercato per generare approfondimenti sul pubblico
Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram, Inc. che permette a questo spazio on line di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
I servizi di seguito indicati rilasciano cookie che permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dal sito studiolegaleantoniomastrolia.it.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico on line relativi alle pagine in cui è installato.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questo spazio online di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Finalità:
– Valutare le performance degli annunci
– Applicare ricerche di mercato per generare approfondimenti sul pubblico
Alcuni cookie restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Nonostante la maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome etc.) sia configurata per accettare i cookie, in ogni caso, la maggioranza di essi permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser stesso (ad esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti- >Opzioni->Privacy, è possibile accedere a un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione). Si ricorda, però, che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto. Al contrario, la disabilitazione dei cookie di “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’utente può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione, secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Per ricevere assistenza o spiegazioni su come esercitare il consenso o il diniego selettivo o su come cancellare i cookie dal proprio browser ovvero per esercitare qualunque diritto tra quelli previsti dalla normativa italiana ed europea in materia di trattamento dei dati personali (artt. 15-22 del GDPR, ovvero il Reg. UE n. 679 del 2016), l’Utente può rivolgersi ai seguenti indirizzi e-mail info@studiolegaleantoniomastrolia.it; allo stesso indirizzo è possibile effettuare reclami/segnalazioni circa il funzionamento dei cookie.
Si ricorda inoltre che l’Utente ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti a seguito della consultazione di questo sito è l’Avv. Antonio Mastrolia (C.F.: MSTNTN94E26E506R), PIVA: 05330970756, PEC: antonio.mastrolia@ordavvle.legalmail.it.
La nostra Informativa sui cookie può cambiare di tanto in tanto ed essere soggetta a revisione in seguito a:
– modifiche della normativa di privacy, per gli aspetti qui di interesse;
– implementazioni tecnologiche del sito che impattino sulle attuali modalità di trattamento;
– variazioni organizzative nella struttura di privacy del Titolare che possano interessare l’utente.
Gli utenti sono cortesemente invitati a visitare periodicamente la presente Policy di modo da essere costantemente aggiornati sulle caratteristiche del trattamento.
Per ottenere tutte le altre informazioni sul trattamento dei dati degli utenti si prega di consultare anche la privacy policy generale del sito web.
Informativa aggiornata a: luglio 2024